Nel cuore della Puglia, tra muretti a secco e profumi di macchia mediterranea, inizia il viaggio del nostro olio extravergine d’oliva. Una storia che affonda le radici nella terra, dove la filiera corta prende forma fin dal primo passo: la coltivazione.
Ogni ulivo è curato direttamente da noi, senza intermediari. Conosciamo ogni pianta, ogni filare, ogni stagione. Il nostro lavoro segue i ritmi naturali della campagna e rispetta la biodiversità, perché un frutto sano nasce solo da un terreno vivo e ben custodito.
Quando arriva il momento della raccolta, agiamo con prontezza: cogliamo le olive con diverse attrezzature in dipendenza della tipologia di albero, al giusto grado di maturazione. Questo è un passaggio cruciale per preservare gli aromi e le qualità del frutto.
Grazie alla filiera corta agricola, possiamo decidere con precisione quando e come raccogliere, senza dipendere da fattori esterni o da logiche industriali.
La filiera corta in olivicoltura non è solo un modello produttivo, ma una scelta etica: vuol dire responsabilità, controllo e qualità dalla radice all’oliva. È qui che comincia la differenza vera tra il nostro olio e quello prodotto da aziende che non coltivano direttamente.


La raccolta delle olive è solo l’inizio. Il vero vantaggio della filiera corta in olivicoltura è che ogni passaggio successivo – dalla trasformazione al confezionamento – avviene dentro la nostra azienda, sotto il nostro sguardo attento.
Le olive, freschissime, vengono portate subito nel nostro frantoio aziendale, situato a poca distanza dagli uliveti. Qui iniziamo la molitura entro poche ore dalla raccolta: un tempo brevissimo che fa la differenza nella qualità finale.
L’estrazione dell’olio avviene a freddo, con processi moderni ma rispettosi della tradizione. Il risultato? Un extravergine autentico, dai profumi intensi e naturali.
Dopo la spremitura, l’olio viene immediatamente conservato in contenitori in acciaio a temperatura controllata. Ogni bottiglia o box o lattina viene poi confezionata da noi, con tracciabilità completa e senza alcun passaggio fatto da terzi.
Infine, l’olio parte direttamente dalla nostra azienda verso la tua tavola.
Questa è la filiera corta vera, quella che elimina inutili passaggi e garantisce freschezza, trasparenza e prezzo giusto.
Acquistare da chi produce tutto in casa vuol dire scegliere un contatto diretto con il territorio e con chi, come noi, fa dell’olio una missione quotidiana.